Perché la vitamina K è importante?
La vitamina K ha un ruolo importante nella buona salute delleossa: è necessaria per avere ossa forti e sane e perché queste possano resistere alle malattie come l’osteoporosi, che colpisce molte donne nel periodo della menopausa.
Alcune ricerche hanno dimostrato che la vitamina K è è molto importante come complemento nella cura del cancro. La raccomandazione per i pazienti che abbiano iniziato una terapia contro questa malattia è quella di consumare alimenti ricchi di vitamina K, tra i più conosciuti gli spinaci e i broccoli, che ne contengono in grande quantità
Sappiamo già che la carota è uno degli alimenti essenziali per migliorare la vista, ma forse non tutti sono al corrente dei benefici della vitamina K per la salute degli occhi, soprattutto la prevenzione delle malattie che colpiscono questi organi così delicati ed importanti
La vitamina K è molto importante per quanto riguarda il buon funzionamento cerebrale. Avere una buona memoria, motricità e concentrazione sono segnali di un cervello sano e questo è possibile grazie ad un’alimentazione salutare in cui la vitamina K gioca un ruolo fondamentale.
Se soffrite con frequenza di mal di stomaco, sicuramente dovete aumentare il consumo di vitamina K
Elenco degli alimenti ricchi di vitamina K
- Avocado
- Sedano
- Broccoli
- Carni magre
- Prugne
- Cavoletti di Bruxelles
- Cavolo
- Asparagi
- Spinaci
- Fichi
- Kiwi
- Latte
- Lattuga
- Lenticchie
- Rape
- Pesche
- Porri
- Pomodori
- Uva
Nessun commento:
Posta un commento