Per le tue ricerche sul web senza uscire dal blog " SALUTE&MEDICINA".......

IL PENSIERO SCIENTIFICO **** Le News ***

COMUNICATI STAMPA......

giovedì 22 maggio 2014

Proprietà medicinali della menta

Proprietà medicinali della menta

menta-piperita-500x325
  • Tra i benefici più importanti della menta, ricordiamo la sua proprietà antispasmodica e carminativa, aiutando così a combattere i problemi digestivi, soprattutto in caso di indigestione, flatulenza e dolori o coliche intestinali.
  • È molto utile anche nei trattamenti delle vie respiratorie, poiché contiene alcuni componenti che agiscono come potenti espettoranti.
  • Quest’erba medicinale è altamente efficace per alleviare i dolori mestruali.
  • La menta possiede componenti molto efficaci per curare i disturbi nervosi: tali componenti agiscono rilassando ed evitando le possibili conseguenze che possono scaturire da queste condizioni.
  • È molto efficace come antisettico ed analgesico, pertanto, si consiglia nel trattamento di ferite. Come si usa?
    Preparate un infuso ben concentrato di menta e lavate la ferita, sentirete subito sollievo e aiuterete la ferita a risanarsi in breve tempo. Si può utilizzare anche nel caso di alcune ustioni. Per il trattamento delle ustioni, si consiglia di unire all’infuso un po’ di olio d’oliva; applicate il tutto sulla scottatura, riducendo così il bruciore e un’eventuale infezione.
  • Questa meravigliosa pianta è molto efficace per eliminare l’alito cattivo, poiché il suo gradevole odore può accompagnare per tutto il giorno. Il mentolo, uno dei suoi componenti principali, è eccellente a tale proposito. Inoltre, è molto rinfrescante.
  • Con la menta si può preparare un delizioso e rilassante tè da bere prima di andare a dormire. Questo favorirà un sonno rilassante e rigeneratore.
  • La tisana a base di menta, inoltre, è altamente consigliata per eliminare i gas accumulati nell’apparato digerente, ideale per porre fine alla flatulenza.
  • Preparare l’infuso di menta è abbastanza semplice: dovete solo fare attenzione al fatto che le foglie da utilizzare devono essere tenere(quelle comunemente conosciute come germogli).
    Successivamente, fate bollire mezzo litro d’acqua (a parte mettete alcuni germogli o foglie tenere di menta in una brocca). Quando l’acqua bolle, versatela nella brocca contenente le foglie e copritela per circa venti minuti.
    Trascorsi i venti minuti, colate l’infuso e versatelo in una tazza (la prima delle tre da bere in un giorno).

Nessun commento:

Posta un commento